Certe riflessioni sono sempre necesarie ad evitarci la penosa debacle di ricadere nei nostri errori passati, a quanto pare però il nostro passato non sempre basta ad insegnarci come guardare al futuro onestamente, anche con spirito di sacrificio magari.
Il mondo drogato della vita a credito
Non c'è altro da aggiungere a mio parere, l'articolo raggiunge il nucleo della situazione in maniera magistrale.

NO AL DDL CHE LIMITA LA DEMOCRAZIA IN RETE
UN ANGELO CHIAMATO NIKI
NONTOCCARLA!!!
SOCCORSO CIVILE
PAOLA BINETTI FREE!!
IN DIFESA DELLA LEGGE 194/78 LIBERADONNA
ABROGAZIONE DELL'OBIEZIONE DI COSCIENZA PER MEDICI E FARMACISTI
APPELLO PER LA COSTITUENTE LAICA
UN TENTATIVO DI PORTARE UN PO DI LAICITA NEL PARTITO DEMOCRATICO
MANIFESTO PER L'EGUAGLIANZA DEI DIRITTI
mercoledì 8 ottobre 2008
Le lezioni non bastano mai
Pubblicato da
Pat pat
alle
09:59
Etichette: Deprimente, Dubbi, Incubi, Lo skandalizzato
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
4 commenti:
AIUTOOOO!!!!!!!
IL BLOG DI FINAZIO E' STATO RIMOSSO.
SPERO SOLO CHE SIA STATA UNA SUA DECISIONE... CHI NE SA DI PIU' PARLI!
azz, come vedi ho già provveduto a scrivere quattro righe d'allarme, spargerò la voce con tutti i blogger di mia conoscenza.
no permettimi: troppo comodo dare la colpa a chi ti presta i soldi....
ognuno ha la responsabilità di se stesso, ognuno ha presente i propri mezzi. se non ti puoi permettere una cosa, non la compri e basta.
il problema è che la gente pensa che con le carte di credito (propriamente invece si chiamano Carte di Debito) può vivere al di sopra delle proprie possibilità perchè tanto ci sono le rate comode da pagare e c'è il plafond per andare in rosso.....
e a me questo senso di totale irresponsabilità fa incazzare.
non tutti Pat, ma la maggior parte delle persone che fanno questi ragionamenti sono quelle persone che comprano il cellulare a rate, pagano le vacanze a rate, vanno a giocare il lotto il superenalotto il bingo e chissà che altro.
e invece no: non puoi, non prendi.
non fai il finto mediobenestante con due televisori in casa e poi rompi i coglioni che hai i debiti perchè è aumentato l'enel e hai tre carte di credito......
eddai su.........
bibi non voglio assolutamente giustificare il comportamento scellerato di chi crede di poter vivere al di sopra delle proprie possibilità, mi soffermo tuttavia su una riflessione importante, a mio parere, sull'andamento di un sistema malato, che autoalimenta la propria malattia di instabilità.
Il problema non nasce solo da chi crede di poter innalzare il proprio tenore di vita con i debiti, ma anche e soprattutto da chi decide di lucrare su tale debito (e sulle sue potenziali capacità di credito), gonfiando il proprio patrimonio economico e capacità di spesa attraverso un fondo virtuale inesistente.
Il crac finanziario ha avuto origine in questo modo, dovrebbero essere le banche stesse a dotarsi di un codice deontologico, una garanzia di onestà, un lucro ponderato, per quanto possa sembrare un eufemismo.
Il consumatore irresponsabile esiste e sempre esisterà e non voglio certo esimerlo dalle sue colpe, ritengo tuttavia che questa sia una malattia di sistema, un sistema che reclamizza il benessere totale e le false speranze di equità di un capitalismo sociale ed eticamente corretto.
Posta un commento