Non ero mai riuscito a vederlo, al cinema era passato senza che neppure me ne accorgessi, ero in Germania per un anno di Erasmus e di andare al cinema era l'ultima delle mie preoccupazioni, ora finalmente ho colmato questa incapienza e ne sono decisamente soddisfatto.

NO AL DDL CHE LIMITA LA DEMOCRAZIA IN RETE
UN ANGELO CHIAMATO NIKI
NONTOCCARLA!!!
SOCCORSO CIVILE
PAOLA BINETTI FREE!!
IN DIFESA DELLA LEGGE 194/78 LIBERADONNA
ABROGAZIONE DELL'OBIEZIONE DI COSCIENZA PER MEDICI E FARMACISTI
APPELLO PER LA COSTITUENTE LAICA
UN TENTATIVO DI PORTARE UN PO DI LAICITA NEL PARTITO DEMOCRATICO
MANIFESTO PER L'EGUAGLIANZA DEI DIRITTI
venerdì 4 aprile 2008
Le invasioni barbariche
Pubblicato da
Pat pat
alle
23:43
Etichette: Civiltà, Pensieri, Recensioni, SOS barbari
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
6 commenti:
tosto eh, però!
tosto, molto tosto, fa rabbrividire, ho scelto appositamente questa parte del film, siamo ormai alla fine, il protagonista sta per morire ed attorno a lui si sono riuniti i vecchi compagni di studi, politica, università. Si ritrovano nella casa sul lago che al moribondo suscitava ricordi piacevoli e lentamente riaffiorano le dolorose perdite, non fisiche ma ideologiche e civili... stavo per commuovermi in questa parte, ma mi sono trattenuto,lo stavo guardando con i miei genitori, se ero solo la pozza avrebbe oltrepassato i limiti fisici del solaio e sarebbe arrivata all'appartamento sottostante.
Piaciuto molto anche a me.
Hai visto anche Il declino dell'impero americano?
io visto no.
provvederò.
:))
Bibi
@alicesu
No mi manca, dell'autore questo è l'unico film che ho visto, ma credo che provvederò presto a completare la visione delle altre opere.
@bibi
guardalo!!!
Ti consiglio anch'io "Il Declino Dell'Impero Americano": è il primo capitolo della medesima storia. Ti verrà un colpo nel ritrovare gli stessi personaggi con oltre dieci anni di meno.
Posta un commento