Blog a lutto.
Lo stato del Vaticano ha di fatto decretato la fine di un governo di uno stato "laico"
Alle prossime elezioni si fronteggeranno:
La grosse impataccation:
PD (da soli mi raccomando)
Cosa nostra (detta anche casa delle libertà)
Party Ratzy (segretario Angelo Bagnasco, presidente onorario Clemente mastella)
La sinistra arcotangente (...)
La lega dei netturbini
Chiunque abbia un'idea brillante e antidemocratica è il benvenuto, siamo in Italia ed oltre che a riparlarne facciamo opera di revisionismo cronico, siano i benvenuti gli eletti dell'ultima ora, i mafiosi che festeggiano gli anni di galera ottenuti, i liftati del millennio scorso.
Si accomodino tutti quanti al banchetto dei proci, intanto che Prodi si fa un'altra odissea in Europa, o più semplicemente a casa sua, solo che questa volta non si riescono a distinguere le Penelopi dai proci, sembrano appartenere alla stessa stirpe, difficile la distinzione.
Facciamoci annettere all'Europa come zona franca, sotto stretta giurisdizione continentale, sicuramente ci va molto meglio che con i governi nazionali (per non parlare del Berlusconi ter).

NO AL DDL CHE LIMITA LA DEMOCRAZIA IN RETE
UN ANGELO CHIAMATO NIKI
NONTOCCARLA!!!
SOCCORSO CIVILE
PAOLA BINETTI FREE!!
IN DIFESA DELLA LEGGE 194/78 LIBERADONNA
ABROGAZIONE DELL'OBIEZIONE DI COSCIENZA PER MEDICI E FARMACISTI
APPELLO PER LA COSTITUENTE LAICA
UN TENTATIVO DI PORTARE UN PO DI LAICITA NEL PARTITO DEMOCRATICO
MANIFESTO PER L'EGUAGLIANZA DEI DIRITTI
mercoledì 23 gennaio 2008
Il paziente è asintomatico
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
4 commenti:
mi fa piacere inserirti tra i miei preferiti e tra i miei link (se non ti spiace).
ci vedremo spesso, quindi.
Grazie, il piacere è vicendevole.
ciao e a presto
Vero, l'unico motivo di consolazione è proprio l'Unione Europea. Spero che continui ad essere un baluardo nel difendere i diritti civili e la non discriminazione... altro che sta italietta da quattro soldi.
Anche se a questo punto con un terzo governo Berlusconi difficilmente potremo rimanerci
Posta un commento